10.11.2011 - ALESSANDRO RAINA

 

Un artista tra musica e immagini.
Alessandro Raina viene alla luce nel 1977a Soledad, nelle Isole Falkland, ma qualche mese dopo la sua nascita i suoi genitori sono costretti a emigrare per sfuggire alle persecuzioni politiche in atto nel loro paese d’origine. L’intera famiglia si trasferisce così sulle colline dell’Oltrepò Pavese in Lombardia, ma Alessandro non riesce a stare fermo e inizia a viaggiare per l’Europa. Facendo ogni sorta di lavoro, dal cameriere al giornalista al contadino, viaggia tra Parigi, Caen, Rapallo, Catford, Voghera, Anversa, Londra, Amburgo, Plymouth e alla fine approda a Milano, dove si stabilisce definitivamente.
Dopo aver abbandonato gli studi per dedicarsi alla carriera da musicista, nel 1999 Alessandro pubblica il suo primo album. Si tratta di “Colonia Paradi’es”, 17 brani di folk minimale ma anche 13 fotografie in bianco e nero che raccontano la storia di un paese ormai quasi scomparso.
Dal 2003 Alessandro collabora con i Giardini Di Mirò prestando la voce praticamente a tutte le tracce di “Punk… Not Diet” (2003) e girando l’Europa con il gruppo per un tour di oltre 100 date. Nel frattempo Raina appare anche come cantante in “To The Antipole” (2005), il secondo disco dei Noorda, progetto nato da Cesare Malfatti (La Crus, The Dining Rooms) e Gionata Bettini.
A dicembre del 2006 arriva sugli scaffali dei negozi il secondo disco solista di Alessandro. “Nema Fictzione” è un’opera firmata, oltre che da Alessandro, dall’artista Giacomo Spazio (art director di Rumore, gestore della galleria d’arte di Milano Limited e dell’etichetta Cane Andaluso) e dal polistrumentista Pierluigi Petris. Come per la prima prova discografica di Alessandro, anche questa volta musica e immagini si intrecciano tra di loro parlando all’unisono di celebri personaggi del ‘900 italiano, da Calvino a Erika De Nardo (responsabile di un brutale assassinio) passando per Moana Pozzi e Pasolini. Il sound di Alessandro si sposta verso l’indietronica e il country anche grazie a pezzi di solo piano o a strumentali post-rock.

Credits

it-marketing

Walk In Communication

IT Marketing s.r.l - Via Roberto Ruffilli, n. 9 - 82100 Benevento

×

Cerca

×