24.01.2013 - Alessandro Fiori

Nel corso della sua carriera Alessandro Fiori ha attraversato numerose formazioni musicali: nel 1999 fonda i Mariposa, da cui si allontana nel 2012, e nel 2004 la rock band Amore. Dal 2007 stringe un sodalizio artistico con Alessandro “Asso” Stefana (chitarrista con Vinicio Capossela e Mike Patton) col quale da vita al progetto Assodifiori e nel 2009 fonda con Marco Parente il side-project Betti Barsantini. E’ uscito il 17 settembre il nuovo lavoro di Alessandro Fiori “Questo Dolce Museo”. Se “Attento a me stesso” (Urtovox – 2010) era disco del moto a luogo (“ho un bilocale e vado a cercare…” “me ne vado affanculo tutto da solo…” solo per fare due esempi) “Questo dolce museo” (Urtovox – 2012) è disco dello stato in luogo, in cui ci si ferma per tirare le somme. E il museo dove sostare può essere qualsiasi cosa: una casa, un’auto, un corpo, una famiglia, un paese, un ideale e via discorrendo. Fiori nel 2011, per dedicarsi alla sua neo-paternità, non ha dato niente alle stampe, ma ha coltivato quei brani che compongono adesso “Questo dolce museo”: canzoni sommesse, silenziose, quasi orfane di un autore che lavorava con un vibrante ed inedito distacco, dedito com’era anima e corpo a qualcosa di più grande di lui, ad una nuova vita, a sua figlia. “Questo dolce museo” è il secondo passo per Fiori nell’esperienza da solista che, dopo l’uscita dai Mariposa, si fa ancora più centrale nella sua carriera di musicista. Il disco ancora una volta è registrato insieme al sodale Alessandro “Asso” Stefana (già chitarrista e co-produttore musicale di Vinicio Capossela) con l’aiuto di Emanuele Maniscalco (Marco Parente, Ares Tavolazzi) alla batteria e Sebastiano De Gennaro (Edda, Le Luci della Centrale Elettrica) al vibrafono e alla marimba.

Credits

it-marketing

Walk In Communication

IT Marketing s.r.l - Via Roberto Ruffilli, n. 9 - 82100 Benevento

×

Cerca

×