Mai nome fu più azzeccato al momento che stiamo vivendo. Divertente e inusuale il set live che si compone di batteria, organo, vibrafono e sax, oltre chitarra e voce. La band toscana arriva al Morgana a presentare il nuovo disco appena uscito “L’educazione artistica”.
La Filarmonica Municipale LaCrisi è, senz’altro, un progetto spregiudicato. Spregiudicato ed eccessivo.Perché qualche problema ci deve pur essere nel voler mischiare il Tenco delle ballate, allo Jannacci di “Giovanni Telegrafista”, al primo Dalla. Passando poi per una serie di arrangiamenti e suggestioni che mutuano tanto dalle colonne sonore di Piccioni, quanto dal varietà, dall’italo-funk, dal teatro-canzone, a Nick Cave, Bowie e ai Talking Heads. Il quintetto pisano-livornese si compone di una sezione ritmica curiosa quanto efficiente (batteria, organo e vibrafono), cui si appoggia a sostegno armonico un sax baritono, una chitarra ed un trombone. In barba all’assenza del basso. Inoltre, grazie alla particolare comunicativa dei brani de “L’Educazione Artistica, uscito il 30.09.13, la band ha recentemente stretto una bella collaborazione col cantautore aretino Alessandro Fiori che li porterà a calcare insieme, come formazione allargata, vari palchi della penisola.