28.03.2014 - SIN/COS

Arriva l’elettronica dal sapore ……..“black”

Nuova identità artistica di Maolo Torreggiani (My Awesome Mixtape, Quakers&Mormons) caratterizzato da un sound elegante e sofisticato sulla linea alternative r’n’b di band come The Weeknd, Mount Kimbie, Burial. L’album “Parallelograms” è prodotto in collaborazione con Godblesscomputers, produttore italiano di casa Equinox Records, label indipendente berlinese. La recensione di LostHighways racconta bene l’evoluzione di un musicista, Maolo Torreggiani, che al Morgana abbiamo conosciuto nella sua crescita attraverso vari progetti. “Sin/Cos in termini geometrici è il rapporto tra seno e coseno di un angolo. Quindi la tangente dell’angolo stesso. Questioni assai noiose che però, davvero, servono in svariati casi anche molto pratici. Qui però si sta parlando di musica e non di trigonometria. Musica ed emozioni, generi e ritmi, strumenti e melodie, timbri e parole, chiaro e scuro: rapporti nel senso matematico del termine definiscono ciò che noi definiamo musica. Anche le nostre anime, forse, sono riconducibili a formule matematiche. Maolo Torreggiani sembra volersi spingere proprio in questa direzione, scandagliando con fare quasi analitico tutte le possibili combinazioni di vibrazioni sonore che orbitano nello spazio dell’elettronica e dell’hip hop. Lo fece in principio con i My Awesome Mixtape, lo ha fatto diversamente con i Quackers and Mormons, lo sta rifacendo in modo ancora nuovo con il progetto Sin/Cos. Parallelograms è un album intrigante ed emozionante. I confini perdono significato nella mente di Torreggiani e così il mix musicale con forte impronta black music cambia forma continuamente in brani che possono cullare l’ascoltatore ed un attimo dopo scuotere nel profondo. Al fianco di Vittorio Marchetti, con la colalborazione del violinista Federico Spadoni, la partecipazione vocale di Laura Loriga (Mimes of wine) e con la co-produzione di Lorenzo Nada, Sin/Cos si muove in campi indefiniti con coraggio ma anche intelligente circospezione. Ogni passo è misurato. Con il bellissimo video di Orchid (realizzato da Pietro Borzì) Sin/Cos sta raggiungendo un’ottima visibilità. Sin/Cos è un progetto del quale sentiremo parlare molto, e per questo ci sono ottimi motivi. Anche chi non è solito a queste sonorità è invitato a concedere un ascolto a Parallelograms: rimarrà stupito.

Credits

it-marketing

Walk In Communication

IT Marketing s.r.l - Via Roberto Ruffilli, n. 9 - 82100 Benevento

×

Cerca

×