29.11.2014 - Casa del Mirto


Marco Ricci, musicista nato a Jyväskylä (Finlandia) e cresciuto in Trentino Alto-Adige, fonda il progetto Casa del mirto nel 2005. I primi due album, ossia Supertrendycoolfashion (2009, Mashhh!) e Numero Uno (2009, Mashhh!) sono caratterizzati da uno stile musicale che può essere associato alla musica house, tipica degli anni ’90.
Nel 2010 viene pubblicato un minialbum costituito da 6 tracce scaricabile gratuitamente dal sito della band e intitolato The Eternal. Già a partire da questo lavoro, lo stile musicale svolta verso un suono più introspettivo e accogliente, riconducibile al genere chillout. Sempre nel 2010 vengono pubblicati il singolo The Haste e l’EP Acafulcro.
Nella primavera del 2011 viene pubblicato l’album 1979 (Mashhh!). Nel settembre dello stesso anno è la volta dell’album The Nature. In questo album compaiono numerose collaborazioni, tra cui quella con il gruppo inglese dei Cornershop e quella con Freddy Ruppert, aka Former Ghosts. Nell’anno 2011 vengono apprezzati anche all’estero: il sito/blog australiano Indie30 li colloca tra i 30 migliori artisti dell’anno[1], mentre il sito del giornale britannico The Guardian li propone come una delle migliori band nel mese di marzo[2].
Nel marzo 2012 viene pubblicato l’EP Taxus Baccata.
Ad inizio 2013 la band annuncia la nascita del nuovo progetto Pølaris, frutto della collaborazione con il cantante americano Kevin Grivols, alias Ké. In maggio viene pubblicato il singolo Bombino.

 

 

 

Credits

it-marketing

Walk In Communication

IT Marketing s.r.l - Via Roberto Ruffilli, n. 9 - 82100 Benevento

×

Cerca

×