02.01.2015 - Ilaria Viola

Ilaria Viola nasce il 6 giugno 1982 a Roma, e di Roma è una figlia naturale. Sin da bambina è innamorata della musica, e a sedici anni inizia a studiarla; da li in poi non si ferma più: studia canto, segue i laboratori di Francesco Lo Cascio, Pierluca Buonfrate, Giovanni Palombo, Giorgio Mazza, Paolo Senni, perfeziona la tecnica vocale con Raffaella Misiti, con Elisabetta Antonini inizia un percorso di improvvisazione Jazz e vocal stat, segue seminari di Carl Anderson, Andrea Rodini, Elisabeth Howard, Claudio Fabbro, Livia Corelli, Fabio Carretti, studia arrangiamento Andrea Avena e infine nel 2006 entra alla facoltà Jazz del conservatorio di Frosinone “Licinio Refice”, dove prosegue lo studio con Diana Torto, Roberto Spadoni, Stefano Caturelli, Eugenio Colombo, Luigi Onori, Paolo Tombolesi e Greg Burk. Contemporaneamente allo studio “matto e disperatissimo” Ilaria inizia il percorso che la porterà a “Giochi di Parole”, il suo primo album come cantautrice; canta in diverse formazioni romane e frequenta i locali e le piazze di tutta Italia: suona con i Ghost, con i Lilien, Tutania, con gli SkunkHeads, Le Tarantole e come corista lavora con Rita Pavone, Adriana Volpe e Laura Tresa. E’ Lady Machbeth nel musical di Giorgio Mazza, ed infine, la musica inizia ad insegnarla; presso l’International Music Institute, L’ottava tuttaltramusica, la LIM, BRUSS RECORDs e il SOUDVILLE. Poi nel 2006 incontra la sua anima gemella, Daniele Borsato, e con lui da vita al suo primo progetto di musica popolare cantautoriale originale Variazionesultema, e nel 2012 fonda L’Orchestra del condominio collettivo di cantautori romani. Questi sono gli intricati pezzi che compongono Ilaria Viola, e oggi nel 2014 a 31 anni li trasforma in un unico, perfettamente organico: Giochi di parole, il suo primo lavoro come cantautrice; Ilaria si è occupata dei testi, degli arrangiamenti e della produzione artistica; 8 tracce che raccontano il suo percorso all’interno della musica, che tessono la trama dei suoi incontri, i suoi amori e i suoi dolori all’interno del complicato mondo musicale, romano e non.

Credits

it-marketing

Walk In Communication

IT Marketing s.r.l - Via Roberto Ruffilli, n. 9 - 82100 Benevento

×

Cerca

×