07.02.2015 - Johann Sebastian Punk

Formatisi nel 2012 a Bologna da un’idea di Massimiliano Raffa, definito «nuovo genietto del pop» (Extra!), e lanciati da Enrico Ruggeri sul palco del MEI di Faenza l’anno seguente, i Johann Sebastian Punk annoverano tra i propri membri il bassista Pino Potenziometri (Simone Aiello), il tastierista Johnny Scotch

(Giandomenico Zeppa) e il batterista Albrecht Kaufmann

(Lorenzo Boccedi).

Nel 2014 hanno pubblicato l’album d’esordio “More Lovely and More Temperate” (per SRI Productions di Daniele Calandra e Beatrice Antolini, edizioni Irma Records, distribuito da Audioglobe e Digitalea), accolto dalla critica come una dei migliori debutti italiani degli ultimi vent’anni. Primo finalista in lingua inglese alla Targa Tenco per la “miglior opera prima”, l’album è stato definito «sbalorditivo per un esordiente» (Blow Up), «disorientante, folle, personalissimo, al di là di ogni possibile classificazione» (Rolling Stone) e in grado di «destrutturare e centrifugare l’impossibile in un folle disegno avveniristico-retrò» (Rumore). Sovrabbondante ed esagerato, è un album capace di «abolire la mediocrità, rifiutare la moderazione, e riportare sotto mentite spoglie nella testa del pubblico l’antico fuoco che animò il rock’n roll» (Ondarock) che «se pubblicato in qualsiasi altro paese del mondo avrebbe fatto gridare al capolavoro» (Mescalina). Dal vivo la band accentua i toni musicali e teatrali, offrendo un potente e cabarettistico spettacolo in cui il progressive incontra il punk, la psichedelia incontra il noise e dove le regole della musica pop vengono sovvertite in un estenuante rito orgiastico. E’ in corso il tour della stagione autunno-inverno, iniziato con un live negli studi di Radio Uno Rai.

facebook.com/johannsebastianpunk

Info: Bloomout – bloomout@bloomnet.org

Credits

it-marketing

Walk In Communication

IT Marketing s.r.l - Via Roberto Ruffilli, n. 9 - 82100 Benevento

×

Cerca

×