Prendete l’ebbrezza che stordisce e allieta del Primitivo e delle sue terre e mescolatela all’energia rabbiosa di una città come Taranto che vuol tornare a splendere. Aggiungeteci il vento d’Africa e il suo sorriso che profuma di riscatto. La ricetta si chiama, dal 2001, LEITMOTIV.
Vengono dalla Puglia e ne trasportano calore e poesia, ma sembrano avere la cittadinanza in tutta Europa per la straordinaria vitalità con cui intrecciano stili e culture in una formula musicale eccentrica. Inglese, francese, italiano, rock, folk, pop. Canzoni teatrali, schizofreniche e cariche di un’espressività assolutamente imprevedibile. Premiati già dai primi anni di attività in diversi concorsi su scala nazionale (Festival Castel Dei Mondi, Aritmia Mediterranea, Premio Pavanello), dopo aver diviso il palco con nomi importanti della scena musicale Italiana, ottengono la vittoria ad Arezzo Wave (allora Italia Wave) nel 2007, momento di svolta importantissimo nella carriera della band. Del 2008 è l’esordio discografico con l’album “L’Audace Bianco Sporca il Resto” (LaFabbrica/Cni/Lunatik) con la produzione artistica di Amerigo Verardi (già Baustelle e Virginiana Miller). Apprezzato per la complessità e la carica innovativa dell’opera, l’album è disco della settimana su Caterpillar (RadioRai2) ed ha un tour annesso dai numeri straordinari. Presentato in tutta Italia con più di cento date, nel 2009 l’album varca i confini nazionali con la partecipazione dei Leitmotiv alla Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo di Skopje e al Monkey Week Festival di Siviglia come rappresentanti della musica italiana.
Nel 2010 esce Psychobabele (PelagoniaDischi, Trovarobato/ABS/Audioglobe), sempre prodotto da Amerigo Verardi e anch’esso accolto molto bene dalla critica specializzata. Ne segue un lungo tour in cui spicca la tappa del Tirana ArèRock Festival. Il videoclip della title track è premiato come miglior opera al Salento Finibus Terrae Festival. Nel 2011 con line up e stile rinnovati partecipano come ospiti alla prima edizione del MEDIMEX a Bari. E nel 2012 viene alla luce il fortunato album “A tremulaterra” (PelagoniaD/Libellula/ Believe dig.): successo di critica e pubblico, il cui tour supera le ottanta date. Il brano “Silent Night” tratto da questo disco è stato incluso nella compilation Puglia Sounds allegata al numero di Novembre della rivista XL. Gennaio 2015 è prevista l’uscita del loro quarto album, ricco di sorprese. Con centinaia di live alle spalle e una storia creativa apprezzata e ancora fertile, i Leitmotiv sono ormai una realtà consolidata nel panorama musicale nazionale.