Arriva al Morgana Linn Öberg un artista svedese con sede a Stoccolma, dalla voce strepitosa e da un progetto musicale raffinato. Nel gennaio 2012 ha pubblicato il suo primo singolo "Jump", che è stato un successo immediato su vari blog musicali e suonato più volte alla radio svedese. Poco dopo è stata scoperta dal manager Andy Ross, che portò i Blur alla ribalta internazionale negli anni Novanta. Seguirono alcuni mini-tour a Londra e presto Music ...
Aspettatevi una programmazione musicale mozzafiato a Marzo e ad Aprile al Morgana. Progetti italiani nuovi ed originali, vecchi amici che torneranno a trovarci che di strada ne hanno fatta, gruppi internazionali provenienti da Svezia, Germania, Argentina... tenete d'occhio il Morgana e la sua programmazione .... vi darà grandi emozioni. Per voi una playlist di video dove poter ascoltare tutti i protagonisti di Marzo...a presto...
Prendete l’ebbrezza che stordisce e allieta del Primitivo e delle sue terre e mescolatela all’energia rabbiosa di una città come Taranto che vuol tornare a splendere. Aggiungeteci il vento d’Africa e il suo sorriso che profuma di riscatto. La ricetta si chiama, dal 2001, LEITMOTIV. Vengono dalla Puglia e ne trasportano calore e poesia, ma sembrano avere la cittadinanza in tutta Europa per la straordinaria vitalità con cui intrecciano stili e cultu...
Giovanni Truppi è nato a Napoli nel 1981. Ha pubblicato due dischi: “C’è un me dentro di me” (Cinico Disincanto/CNI 2010) e “Il mondo è come te lo metti in testa” (I Miracoli/JabaJabaMusic 2013). Nell’ultimo anno ha suonato costantemente in tutta la penisola, è stato ospite del concerto del Primo Maggio a Taranto, è stato più volte opening act per Marta sui Tubi, Bobo Rondelli e Zen Circus. Prendete il suono di Billy Bragg quando si e...
Formatisi nel 2012 a Bologna da un’idea di Massimiliano Raffa, definito «nuovo genietto del pop» (Extra!), e lanciati da Enrico Ruggeri sul palco del MEI di Faenza l’anno seguente, i Johann Sebastian Punk annoverano tra i propri membri il bassista Pino Potenziometri (Simone Aiello), il tastierista Johnny Scotch (Giandomenico Zeppa) e il batterista Albrecht Kaufmann (Lorenzo Boccedi). Nel 2014 hanno pubblicato l’album d’esordio “More L...
"Lorenzo Federici" esce il 3 dicembre 2014 per Libellula/Audioglobe ed è il disco d'esordio dei giovanissimi torinesi Eugenio In Via Di Gioia, che segue il loro primo ep autoprodotto "Ep Urrà", pubblicato ad agosto 2013 e finanziato grazie ad una campagna su Musicraiser. L'album nasce sulla scia di un anno e mezzo di esperienze importanti, culminate con la vittoria del Premio della Critica al "Premio Buscaglione - Sotto Il Cielo di Fred 2014", che ha con...
Le Origini Alessio e Jamaika (chitarra e basso) si conoscono da una vita, dal giorno in cui Jamaika entrò nella sala prove degli Youth Against Fascism con le buone intenzioni di meritarsi quel soprannome (il reggae non c’entra, fate vobis). Jamaika andava a farsi una scannata (improvvisazione musicale in garage) con ragazzi più giovani di lui (Alessio/Vonsik, Salvo/Saiwor, Flavia/Flavia), ma a Catania in quegli anni ognuno poteva giocarsi la sua chanc...
Big Fox , alias Charlotta Perers , ha pubblicato il suo omonimo album di debutto nel dicembre 2011 per l'etichetta indie svedese Hybris . Ha prodotto l'album, unendo accuratamente suoni sperimentali registrati dal suo appartamento con musicisti ospiti come il Quartetto Vindla String. L'album è stato ben accolto in Svezia e il primo single "Cut You Out " è stato in rotazione per 21 settimane sulla radio svedese. Dal 2011 Big Fox ha intrapreso diverse tapp...